Lunedì, 06 Gennaio 2025 10:38
La sovraesposizione digitale in età evolutiva
In questo articolo partiamo da una filastrocca di Gianni Rodari per affrontare il tema del “bambino di gesso”. Scopriremo come l’iperconnessione digitale possa influenzare la crescita emotiva e cognitiva dei più piccoli, offrendo spunti di riflessione e possibili soluzioni educative (a cura della Dott.ssa Valentina Pajola).
Pubblicato in
Età evolutiva
Etichettato sotto
L'essere umano ha sempre cercato di definire il benessere. La psicologia ha ampliato il proprio orizzonte grazie al contributo di Carol Ryff, che ha elaborato un modello per misurare il benessere, in molti aspetti affine ai principi fondamentali della Mindfulness.
Pubblicato in
Blog
Etichettato sotto
Mercoledì, 23 Ottobre 2024 08:54
Mindfulness e Relazioni: come funziona il percorso
Nell'ultimo articolo abbiamo accennato alle caratteristiche generali del percorso Mindfulness e Relazioni. In questo articolo andiamo nello specifico e spieghiamo concretamente come funziona e perché è efficace nel migliorare il benessere quotidiano.
Pubblicato in
Blog
Etichettato sotto
Martedì, 01 Ottobre 2024 09:23
Mindfulness: differenze tra Percorso MBCT e Percorso Relazioni
In questo articolo esploreremo le differenze tra il percorso MBCT e il percorso Mindfulness e Relazioni. Il nostro obiettivo è aiutarvi a capire quale dei due percorsi risponde meglio alle vostre esigenze.
Pubblicato in
Interventi psicofisici
Etichettato sotto
Giovedì, 12 Settembre 2024 08:43
Mindfulness: i benefici del protocollo MBSR
Autore: Dott.ssa Enza Cannavale Uno dei libri che ho amato molto è “L’insostenibile leggerezza dell’essere” di Kundera. Già dal titolo emerge il profondo significato del libro: la nostra complessa relazione con il vivere, sospesa tra leggerezza e peso.
Pubblicato in
Blog
Etichettato sotto
In questo articolo esploreremo i due protocolli più diffusi nell'ambito della Mindfulness: la Riduzione dello Stress Basata sulla Mindfulness o Mindfulness Based Stress Reduction (MBSR) e la Terapia Cognitiva Basata sulla Mindfulness o Mindfulness Based Cognitive Therapy (MBCT).
Pubblicato in
Interventi psicofisici
Etichettato sotto
Domenica, 18 Agosto 2024 10:58
Psicologia della Compassione
Compassione e autocompassione sono due concetti profondamente radicati nella psicologia e nelle neuroscienze, in quanto rappresentano dei sistemi sviluppati per la cura e la sopravvivenza della nostra specie.
Pubblicato in
Interventi psicofisici
Etichettato sotto
Lunedì, 05 Agosto 2024 10:20
Gli abbracci di oggi sono le ali del domani
Gli abbracci e altre forme di contatto fisico affettuoso non sono semplici gesti di amore e cura, ma svolgono un ruolo fondamentale nel plasmare il cervello e il comportamento dei più piccoli. Numerose ricerche hanno dimostrato che queste esperienze di contatto fisico influenzano non solo il loro benessere immediato, ma…
Pubblicato in
Età evolutiva
Etichettato sotto
Lunedì, 22 Luglio 2024 15:11
Mindfulness significa attenzione gentile
La gentilezza è una parte integrante della pratica della Mindfulness. Non viene né prima né dopo, ma "durante" la pratica. Se la gentilezza non "accade mentre" meditiamo, la nostra pratica di Mindfulness non è completa. Per spiegare questo importante concetto riportiamo di seguito la traduzione italiana di alcuni estratti di…
Pubblicato in
Interventi psicofisici
Etichettato sotto
Inside Out 2: genitori e adolescenti La serie di film d'animazione "Inside Out" ha stupito tutti per la capacità di esplorare il complesso mondo delle emozioni adolescenziali. Il primo episodio, uscito nel 2015, aveva mostrato come le emozioni guidano le nostre azioni e influenzano le nostre relazioni sin da bambini;…
Pubblicato in
Età evolutiva
Etichettato sotto