Martedì, 25 Marzo 2025 13:16
Mindfulness nella Natura: La Meditazione Camminata
Un filone di ricerca emergente indica che il contesto ambientale in cui si praticano le pratiche corporee come la Mindfulness può influire sull’efficacia della pratica stessa. In particolare, praticare la Mindfulness in ambienti naturali, accompagnandola con pratiche informali come la Meditazione Camminata, sembra potenziarne i benefici.
Pubblicato in
Blog
Etichettato sotto
Questo articolo esplora il legame Mindfulness, Neuroscienze e Benessere, con particolare attenzione ad un'emozione particolarmente distruttiva: la rabbia.
Pubblicato in
Interventi psicofisici
Etichettato sotto
Lunedì, 27 Gennaio 2025 12:56
La Fatica di Educare
Il 24 gennaio si è celebrata la Giornata Internazionale dell’Educazione. In questo articolo approfondiremo due temi fondamentali: l’importanza del legame genitori-figli per il benessere dei bambini e le conseguenze, spesso sottovalutate, in termini di Stress e Burn-out Genitoriale.
Pubblicato in
Età evolutiva
Etichettato sotto
Lunedì, 06 Gennaio 2025 10:38
La sovraesposizione digitale in età evolutiva
In questo articolo partiamo da una filastrocca di Gianni Rodari per affrontare il tema del “bambino di gesso”. Scopriremo come l’iperconnessione digitale possa influenzare la crescita emotiva e cognitiva dei più piccoli, offrendo spunti di riflessione e possibili soluzioni educative (a cura della Dott.ssa Valentina Pajola).
Pubblicato in
Età evolutiva
Etichettato sotto
L'essere umano ha sempre cercato di definire il benessere. La psicologia ha ampliato il proprio orizzonte grazie al contributo di Carol Ryff, che ha elaborato un modello per misurare il benessere, in molti aspetti affine ai principi fondamentali della Mindfulness.
Pubblicato in
Blog
Etichettato sotto
Mercoledì, 23 Ottobre 2024 08:54
Mindfulness e Relazioni: come funziona il percorso
Nell'ultimo articolo abbiamo accennato alle caratteristiche generali del percorso Mindfulness e Relazioni. In questo articolo andiamo nello specifico e spieghiamo concretamente come funziona e perché è efficace nel migliorare il benessere quotidiano.
Pubblicato in
Blog
Etichettato sotto
Martedì, 01 Ottobre 2024 09:23
Mindfulness: differenze tra Percorso MBCT e Percorso Relazioni
In questo articolo esploreremo le differenze tra il percorso MBCT e il percorso Mindfulness e Relazioni. Il nostro obiettivo è aiutarvi a capire quale dei due percorsi risponde meglio alle vostre esigenze.
Pubblicato in
Interventi psicofisici
Etichettato sotto
Giovedì, 12 Settembre 2024 08:43
Mindfulness: i benefici del protocollo MBSR
Autore: Dott.ssa Enza Cannavale Uno dei libri che ho amato molto è “L’insostenibile leggerezza dell’essere” di Kundera. Già dal titolo emerge il profondo significato del libro: la nostra complessa relazione con il vivere, sospesa tra leggerezza e peso.
Pubblicato in
Blog
Etichettato sotto
In questo articolo esploreremo i due protocolli più diffusi nell'ambito della Mindfulness: la Riduzione dello Stress Basata sulla Mindfulness o Mindfulness Based Stress Reduction (MBSR) e la Terapia Cognitiva Basata sulla Mindfulness o Mindfulness Based Cognitive Therapy (MBCT).
Pubblicato in
Interventi psicofisici
Etichettato sotto
Domenica, 18 Agosto 2024 10:58
Psicologia della Compassione
Compassione e autocompassione sono due concetti profondamente radicati nella psicologia e nelle neuroscienze, in quanto rappresentano dei sistemi sviluppati per la cura e la sopravvivenza della nostra specie.
Pubblicato in
Interventi psicofisici
Etichettato sotto