Giovedì, 06 Giugno 2019 10:51
Compassione di sé
Nella psicologia occidentale la definizione di “compassione di sé” più vicina al pensiero buddhista è stata formulata da Kristin Neff (Neff 2003), che la descrive come un costrutto composto tra tre elementi: trattare se stessi gentilmente e senza giudicarsi con severità; riconoscere che errori, fallimenti e avversità fanno parte della…
Pubblicato in
Interventi psicofisici
Venerdì, 31 Maggio 2019 09:52
Memoria: perché il cervello dimentica i dettagli
Il cervello umano è molto più efficiente nel ricordare il vago significato di una scena, rispetto ai suoi precisi dettagli: ce ne rendiamo conto quotidianamente, ma ora lo confermano un paio di studi presentati a novembre al meeting annuale della Society for Neuroscience, a San Diego. Una possibile ragione di…
Pubblicato in
Psicologia salute
Mercoledì, 22 Maggio 2019 10:22
Depressione: la meditazione basata sulla mindfulness utile cura complementare
La depressione è un disturbo psicologico che può colpire, almeno una volta nella vita, il 12% degli uomini e il 20% delle donne. Ad oggi sia la terapia farmacologica che la psicoterapia si sono dimostrate efficaci nella cura della depressione. Tuttavia, un gran numero di persone risponde solo parzialmente agli…
Pubblicato in
Interventi psicofisici