Mercoledì, 20 Marzo 2024 12:15
Il Carico Mentale che ricade sulle Donne
Il Carico Mentale che ricade sulle Donne di Alessandra Franceschini Il concetto di Carico Mentale rappresenta un elemento chiave della psicologia umana, che interessa particolarmente le donne in diversi contesti della vita quotidiana. Esso si riferisce alla quantità di sforzo cognitivo necessaria sia per gestire sia per organizzare mentalmente una…
Pubblicato in
Psicologia salute
Lunedì, 04 Marzo 2024 16:29
La Psicologia del Piacere Profondo
La Psicologia del Piacere Profondo In questo articolo proviamo a capire come riconoscere e dare spazio agli elementi di piacere profondo che esistono spesso anche nelle nostre vite spesso frenetiche. Per farlo, attingiamo al lavoro di uno psicologo ungherese-americano, Mihaly Csikszentmihalyi, che ha sviluppato la Teoria del "Flow" (o "Flusso"),…
Pubblicato in
Psicologia salute
Lunedì, 19 Febbraio 2024 12:18
La Psicologia delle Emozioni
La Psicologia delle Emozioni In questo articolo parliamo di come regolare le emozioni e del ruolo che tale regolazione può avere per il nostro benessere. 1. Cosa vuol dire "Regolare le Emozioni"? "Regolare le Emozioni" significa saperle gestire in modo positivo per affrontare meglio le sfide quotidiane, mantenendo il controllo…
Pubblicato in
Disturbi
Etichettato sotto
- mindfulness
- psicologia delle emozioni
- regolazione emotiva
- benessere mentale
- gestione delle emozioni
- salute mentale
- pratiche di mindfulness
- interventi psicoterapeutici
- sviluppo personale
- meditazione mindfulness
- mindfulness esercizi
- mindfulness significato
- mindfulness cos'e
- corso mindfulness
- ansia mindfulness
Lunedì, 05 Febbraio 2024 11:57
La Psicoterapia Basata sul Benessere
La Psicoterapia Basata sul Benessere In questo articolo parliamo di Psicoterapia Basata Sul Benessere o Well Being Therapy (WBT), un approccio nato ad opera di uno psichiatra italiano che ci farà incontrare tre grandi donne '900. Cos'è la Psicoterapia Basata Sul Benessere La Psicoterapia Basata Sul Benessere è stata proposta…
Pubblicato in
Terapie
Etichettato sotto
- psicoterapia basata sul benessere
- well being therapy
- giovanni andrea fava
- qualita della vita e psicoterapia
- carol ryff e benessere psicologico
- sei dimensioni del benessere
- marie jahoda e salute mentale
- psicologia del benessere
- terapia e benessere psicologico
- storia della psicoterapia
- autonomia e crescita personale
- relazioni positive e scopo nella vita
- accettazione di se
- interventi clinici per il benessere
- psicologia
- psicoterapia
- salute mentale
- benessere
Lunedì, 22 Gennaio 2024 11:35
Cosa fare con questo stress?
Cosa fare con questo stress? In un precedente articolo abbiamo spiegato che esiste uno stress "normale" (o acuto) e uno stress "dannoso" (o cronico). In questo articolo spieghiamo come mai la Mindfulness è efficace a ridurre lo stress dannoso. Il cervello veloce Lo stress dannoso proviene da una "autostrada" che…
Pubblicato in
Blog
Etichettato sotto
Giovedì, 21 Dicembre 2023 17:01
In vacanza dalle vacanze
In vacanza dalle vacanze Con l'avvicinarsi della pausa natalizia, vogliamo offrirvi qualche spunto pratico che speriamo possa esser di aiuto per affrontare le emozioni complicate che spesso si presentano in questo periodo. Il dolce-amaro Natale L'American Psychological Association ha recentemente condotto un sondaggio sullo stress durante le festività, da cui…
Pubblicato in
Psicologia salute
Etichettato sotto
- vacanza dalle vacanze
- stress natalizio
- emozioni durante le festivita
- endorfine
- cortisolo
- regali di natale
- empatia
- comprensione
- compassione
- benessere
- natale
- vacanze
- stress
- emozioni
- emozione
- accoglienza
- calore
- ascolto di se
- bisogni emotivi
- avere o essere
- benessere emotivo
- cena natalizia
- pressione sociale
- maschera di giudizio
- accettazione di se
- giudizio
- aspettative
- accettazione
- amore
- protezione
- centratura
- soddisfazione
- perfezione vs realismo
- perfezionismo
- psicologia delle festivita
- psicologia
Lunedì, 18 Dicembre 2023 10:26
18 dicembre: il trauma della migrazione
18 dicembre: il trauma della migrazione (dott.ssa Vittoria Castagner) Il 18 dicembre si celebra la Giornata Internazionale dei Migranti. In questo articolo esploriamo il tema della salute mentale dei migranti, con particolare riferimento ai dati disponibili, alle tipologie di disturbi mentali associati alla migrazione e alle cause di tali disturbi…
Pubblicato in
Disturbi
Lunedì, 04 Dicembre 2023 18:22
Ma cosa è questo stress?
Ma cosa è questo stress? In questo articolo proviamo a capire meglio cos'è lo stress. Cercheremo di spiegare come mai è così diffuso, quali sono i meccanismi che attivano lo stress, quali sono i principali tipi di stress, quali sono le risposte fisiologiche da stress, e come prevenire lo stress…
Pubblicato in
Psicologia salute
Etichettato sotto
Lunedì, 20 Novembre 2023 11:13
Dimmi come ti pensi e ti dirò chi sei: quanto il nostro modo di definirci e essere definiti ci influenza
Dimmi Come Ti Pensi e Ti Dirò Chi Sei: (Dott.ssa Valentina Pajola) Chi ha intrapreso o sta affrontando un percorso di psicoterapia lo sa bene: le parole hanno un peso importante nella definizione di noi stessi, degli altri e della realtà in cui siamo immersi. Il Circolo Vizioso delle Descrizioni…
Pubblicato in
Psicologia salute
Etichettato sotto
- psicoterapia
- modo di definirci
- aspettative personali
- effetto golem
- psicologia
- autostima
- circolo vizioso
- teoria di robert k merton
- autoavverante
- effetto pigmalione
- definizioni personali
- influenza delle parole
- percezione di se
- realizzazione personale
- circolo virtuoso
- aspettative negative
- autoconvinzione
- potere delle parole
- profezia che si autoavvera
- esperimento pigmalione in classe
Venerdì, 03 Novembre 2023 17:42
Le impronte della violenza subita
Le impronte della violenza subita (Dott.ssa Mara Fantinati) Chi subisce un’aggressione viene sopraffatto da una esperienza che lascia un segno nella possibilità di continuare a vivere serenamente. La capacità di pensare sé stessi al sicuro, in un ambiente da esplorare e conoscere, per trovare il proprio posto nel mondo, resterà…
Pubblicato in
Disturbi
Etichettato sotto
- violenza subita
- violenza
- trauma
- trauma psicologico
- sopravvivenza al trauma
- psicoteratpia
- autoconsapevolezza
- trauma e memoria
- memoria
- dissociazione
- autostima
- blocco emotivo
- emdr
- protocollo emdr
- guarigione psicologica
- ripercussioni del trauma
- guarigione dopo l'abuso
- benessere emotivo
- bibliografia sulla violenza e il trauma
- psicologia