• Home
 

Concerto esperienziale “Abitarsi - La Psicantria delle Emozioni”: un viaggio musicale nelle emozioni umane

 Registrazioni chiuse
 
34
Psicantria
Categoria
Teatro
Data
8 Maggio 2023 20:45 - 22:45
Luogo
Istituto Mente Corpo Bologna, via delle Lame 116 - Via delle Lame 116
Bologna
Numero di posti
35
Posti disponibili
1

Serata in musica: 

Gli Psicantria presentano

"Abitarsi - La psicantria delle emozioni"

Lunedì 8 maggio alle 20:45

 

“Abitarsi vuol dire innanzitutto conoscersi, incuriosendosi rispetto al contenuto di ogni stanza della casa, fino a esplorarsi il più possibile. Abitarsi vuol dire accogliere gli ambienti più luminosi e piacevoli, ma anche accettare quelli più bui e difficili, con la consapevolezza che anche questi possono essere utili per il funzionamento dell’edificio. Abitarsi vuol dire cercare di stare con sé stessi, trovare anche l’occasione di ‘rilassarsi sul divano o sul parquet’ e in generale di coltivare l’amore per sè stessi e per gli altri”

 

 

 

Il duo Psicantria arriva presentare l'unica data della stagione del loro concerto esperienziale a Bologna.

Basato sui brani del loro ultimo album, questo straordinario spettacolo, porta le emozioni umane al centro della scena: la paura, la rabbia, la vergogna, ma anche il coraggio, la gentilezza, la compassione e la gratitudine.

 

Non mancheranno momenti di condivisione e confronto con gli artisti, che alterneranno le loro canzoni a letture tratte dal loro libro "Abitarsi - La psicantria delle emozioni". Quest'opera, tanto esperienziale quanto psicoeducativa, offre un approfondimento unico sulle emozioni e sui sentimenti umani, grazie alle canzoni originali scritte dai due autori, esperti psichiatri e psicologi. Con i QR code presenti nei capitoli, sarà anche possibile ascoltare e cantare assieme le canzoni incluse del libro.

 

Uno spettacolo divertente e interessante che ci permetterà anche di cantare insieme!!

 

 

Lo spettacolo è a numero chiuso per questo è richiesta la prenotazione

Costo del biglietto: 12 €

Vi aspettiamo numerosi l'8 maggio alle 20:40

Al termine dello spettacolo, come consuetudine per coloro che hanno piacere, si aprirà uno spazio informale di confronto, chiacchere con anche qualche stuzzichino per allietare la serata.

 

 

 

Il progetto Psicantria (Psicopatologia cantata) nasce nel 2010 dalla collaborazione tra Gaspare Palmieri, psichiatra e cantautore e Cristian Grassilli, psicoterapeuta e cantautore, con la finalità di far conoscere i disturbi psichici e lo “psicomondo” attraverso la canzone e di sperimentare le potenzialità terapeutiche del songwriting.

Gaspare Palmieri è psichiatra, psicoterapeuta, dottore di ricerca in Psicobiologia dell’uomo, istruttore di mindfulness e cantautore.  Svolge attività clinica a Modena e Reggio Emilia. Ha pubblicato tre dischi cantautorali e due saggi musicali per Arcana. È stato finalista al Musicultura Festival (edizione 2009), con il brano “Mio fratello”. Ha collaborato come autore all’album l’Ultima Thule (2012) di Francesco Guccini. È tra i soci fondatori di Dharma Shala ASD, un centro per la pratica dello yoga e della meditazione a Modena.

Cristian Grassilli è psicologo, psicoterapeuta, musicoterapeuta, cantautore. Psicologo borsista presso il centro ADHD del Dipartimento di Salute Mentale dell’AUSL di Bologna. Svolge attività libero professionale presso il Centro di terapia Cognitiva di Bologna, di cui è cofondatore. È tra i vincitori del Musicultura Festival (edizione 2008), con il brano “Sotto i portici di Bologna”. Ha collaborato come autore all’album l’Ultima Thule (2012) di Francesco Guccini.

 

 
 

Altre date

  • 8 Maggio 2023 20:45 - 22:45

Powered by iCagenda