Psicologa (iscritta all’Albo degli Psicologi del Veneto n. 9810) e psicoterapeuta specializzata presso la Scuola Bolognese di Psicoterapia Cognitiva a indirizzo cognitivo-costruttivista ed evolutivo (S.B.P.C.) di Bologna.
Ha effettuato la sua formazione clinica all’interno del Dipartimento di Salute Mentale di Rovigo, svolgendo valutazioni testistiche psicodiagnostiche di vario tipo (funzioni cognitive, personalità) e terapie individuali inerenti diverse problematiche psicologiche e quadri psicopatologici, quali disturbi d’ansia, disturbi dell’umore e disturbi di personalità.
Nell’attività clinica si rivolge principalmente ad adulti ed adolescenti, attraverso percorsi psicologici e interventi psicoeducativi.
Nel territorio rodigino la dott.ssa Pajola ha collaborato con la Cooperativa Sociale “Di Tutti i Colori” che si occupa di migranti, effettuando interventi e colloqui psicologici rivolti ai beneficiari dei progetti CAS e SPRAR.
Ha condotto interventi psicologici con gruppi di ragazzi pre-adolescenti con Sindrome di Down presso l’associazione Down Dadi di Adria (Rovigo).
A Bologna ha collaborato per anni con l’associazione “Nunù per l’infanzia”, conducendo gruppi psicoeducativi e laboratori per il sostegno della genitorialità; si è occupata del servizio di sportello d’ascolto e supporto psicologico; ha svolto momenti di formazione psicologica agli educatori dell’associazione.
Ha collaborato inoltre per più anni con il Quartiere Savena coordinando e conducendo progetti di sostegno della genitorialità.
Attualmente svolge la libera professione a Bologna
Pubblicazioni:
- Pajola V., Bordon E. (2016): L’immigrazione nel linguaggio giornalistico: un’analisi longitudinale. Metis, pp. 57-80, CLEUP. Padova.
Seguici sui social