Nel rapporto "Cosa Preoccupa il Mondo" pubblicato da IPSOS ad agosto 2025, emerge che in Italia il livello di benessere è influenzato da fattori macro, tra i quali spiccano l'inflazione, la disoccupazione, il carico fiscale, la questione climatica e i conflitti internazionali (Nadler 2025).
In ambito lavorativo le persone si concepiscono sempre più come una totalità psicofisica e non accettano più le retoriche eroiche ma vogliono portare in azienda l'insieme delle loro risorse e dei loro disagi (Censis 2025).
1. Mindfulness: Due Strade, Uno Scopo
Proviamo dunque ad esplorare come la Mindfulness possa intervenire concretamente sulla capacità di gestire questi bisogni o quantomeno di modularne gli effetti negativi.
1.1 MBSR e Qualità Della Vita
Il protocollo MBSR ha ampiamente dimostrato di ridurre lo stress, di aumentare la resilienza, la capacità di concentrazione di fronte a sfide esterne, e di ridurre anche l'impatto soggettivo del dolore cronico, migliorando la qualità della vita, con effetti positivi registrati anche a distanza di un anno. (Juul et al., 2021; Cherkin et al., 2016; Reibel et al., 2001; Hughes et al., 2013).
Il meccanismo con cui il protocollo MBSR funziona è il seguente:
- Riduce il vagabondaggio mentale o “discontinuità della mente”: la mente smette di “saltare” tra pensieri frammentati
- Diminuisce la tendenza a pianificare: permette alla mente di non essere interrotta da compiti futuri o a elaborare costantemente piani;
- Ciò aumenta il grado di comfort durante il riposo: ovvero una sensazione soggettiva di calma, benessere e rilassatezza interiore che favorisce il recupero psicofisico
- Ciò a sua volta incide sulla riduzione dello stress e sul miglioramento del benessere durante la veglia, anche a distanza di mesi.
Se vuoi sperimentare questi benefici
in prima persona
Scopri il percorso MBSR
guidato dalla Dott.ssa Cannavale
Per tutte le info clicca qui!
1.2. Mindfulness e Creatività
Quando la Mindfulness si integra con le arti (musica, pittura, disegno) gli effetti si potenziano:
- Il programma MCAT (Mindfulness-Based Creative Arts Therapy), che integra meditazione e art therapy, ha dimostrato benefici sulla regolazione emotiva, burnout e self-compassion in contesti ad alto stress (Ho et al., 2021)
- La musica si rivela un potente amplificatore degli effetti della Mindfulness: nella Mindfulness-Based Music Therapy (MBMT), la combinazione tra ascolto musicale e meditazione ha migliorato in modo significativo la capacità di regolare le emozioni (Chan et al. 2023).
- Bastano anche brevi interventi per portare sollievo: una sola sessione di mindfulness e musica ha abbattuto lo stress nei lavoratori sanitari durante la pandemia (Yıldırım & Yıldız, 2022).
Puoi sperimentare queste pratiche
nel Ritiro immersivo di Mindfulness
che si terrà ad ottobre a Galeata (FC)
Per tutte le info clicca qui!
2. Conclusioni
In un contesto socio-economico sempre più complesso, dove le pressioni esterne incidono profondamente sul benessere individuale e collettivo, la Mindfulness si presenta come una risposta concreta e accessibile.
I protocolli come l’MBSR e le integrazioni con pratiche artistiche mostrano come sia possibile coltivare resilienza, creatività e presenza, migliorando la qualità della vita anche in tempi incerti.
Investire in consapevolezza non è solo un gesto di cura personale, ma un atto trasformativo per affrontare il presente con maggiore equilibrio.
3. Bibliografia
- Censis (2025): "Ottavo Rapporto Censis‑Eudaimon sul welfare aziendale: Lavoro, aziende e benessere dei lavoratori: un’epoca nuova";
- Chan, S. H. W. et al. (2023): "Clinical effectiveness of mindfulness-based music therapy on improving emotional regulation in blind older women: A randomized controlled trial". Integrative Medicine Research, 12(4), 100993;
- Cherkin, D. C. et al. (2016): "Effect of mindfulness-based stress reduction vs cognitive behavioral therapy or usual care on back pain and functional limitations in adults with chronic low back pain: A randomized clinical trial". JAMA, 315(12), 1240–1249;
- Ho, A. et al. (2021): "A novel mindful-compassion art-based therapy for reducing burnout and promoting resilience among healthcare workers: Findings from a waitlist randomized control trial". Frontiers in Psychology, 12, 744443;
- Hughes J. W. et al. (2013): "A randomized controlled trial of mindfulness-based stress reduction for prehypertension". Psychosomatic Medicine, 75(8), 721–728;
- Juul L et al. (2021): "The effects of a mindfulness program on mental health in students at an undergraduate program for teacher education: A randomized controlled trial in real-life". Frontiers in Psychology, 12, 722771;
- Nadler J. (2025): "What Worries the World – August 2025". Ipsos;
- Reibel D. K. et al. (2001): "Mindfulness-based stress reduction and health-related quality of life in a heterogeneous patient population". General Hospital Psychiatry, 23(4), 183–192;
- Yıldırım, D et al. (2022): "The effect of mindfulness-based breathing and music therapy practice on nurses’ stress, work-related strain, and psychological well-being during the COVID-19 pandemic: A randomized controlled trial". Holistic Nursing Practice, 36(3), 156–165.
Seguici sui social