Il 10 ottobre si celebra La Giornata Mondiale della Salute Mentale (World Mental Health Day) che è stata proposta nel 1992 dalla Federazione Mondiale per la Salute Mentale (WFMH) con l’obiettivo di promuovere una maggiore cultura della Salute Mentale e ridurre lo stigma sociale verso chi soffre.
Ogni anno la WFMH propone un tema diverso sul quale riflettere. Nel 2021 “Salute Mentale in un mondo ineguale” (Mental Health in an Unequal World) perché persiste una disparità di trattamento e di qualità dell’assistenza fornita tra chi soffre di malattie mentali e chi di altre patologie. Per il 10 ottobre 2022 l’invito rivolto a professionisti e istituzioni è quello di “rendere la salute mentale e il benessere per tutti una priorità globale” (make mental health and well- being for all a global priority).
Invito che nasce dall’urgenza di tenere alta l’attenzione sulle politiche di salute mentale, oggi diventato estremamente attuale a fronte di un aumento del bisogno e della domanda di assistenza. Infatti, la pandemia seguita dalla crisi economica, dalla guerra in Ucraina e dai sempre maggiori cambiamenti climatici, hanno chiesto a tutti noi di far fonte a un crescente senso di precarietà e incertezza per il nostro futuro che ha comportato un aumento significativo dei livelli di stress individuale.
Tale situazione ha inevitabilmente comportato un’ importante ricaduta anche sul piano della Salute Mentale comportando un aumento delle richieste e di conseguenza la necessità da parte delle istituzioni di ripensare i meccanismi organizzativi e i finanziamenti destinati a questo settore. La World Psychiatric Associacion (WPA) riporta chiaramente che terminata l’emergenza pandemica è emerso come nessuna Nazione mondiale si sia trovata pronta ad affrontare tale aumento di richiesta di aiuto.
In questa giornata siamo quindi tutti chiamati a interrogarci su come, anche singolarmente, possiamo contribuire per aiutare le persone bisognose d’aiuto e per sensibilizzare sempre più l’opinione pubblica sul bisogno di un aiuto più consistente.
Refereces:
https://insiemeperlasalutementale.it/la-gm-della-salute-mentale/