Venerdì, 11 Dicembre 2020 11:34
Mindful parenting: la consapevolezza nella relazione con i figli
Essere genitori è un compito impegnativo e delicato, talvolta faticoso, e non è un caso se spesso se ne parla come di un vero e proprio “lavoro”. Nel tentativo di svolgerlo al meglio, l’adulto che diventa genitore spesso va alla ricerca di informazioni che lo possano aiutare, di prescrizioni utili,…
Pubblicato in
Interventi psicofisici
Mercoledì, 04 Novembre 2020 08:57
Sessualità e adolescenza: perché parlarne?
L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) definisce la sessualità “un aspetto centrale dell’essere umano che comprende il sesso, l’identità di genere e di ruolo, l’orientamento sessuale, l’erotismo, il piacere, l’intimità e la riproduzione (…)”. La sessualità è quindi un fenomeno complesso e la salute sessuale viene definita come “uno stato di…
Pubblicato in
Età evolutiva
Martedì, 28 Luglio 2020 08:10
Mindfulness e bambini: uno studio mostra l’efficacia delle pratiche di consapevolezza nei bambini delle elementari
Negli ultimi 20 anni la mindfulness ha suscitato crescente interesse sia da parte della comunità scientifica che del pubblico generale. Definibile come l’abilità di “prestare attenzione di proposito, nel momento presente e in modo non giudicante, allo scorrere dell’esperienza, momento dopo momento”, la pratica della mindfulness è da sempre stata…
Pubblicato in
Interventi psicofisici