Lunedì, 04 Luglio 2022 09:01
Il gioco d'Azzardo Patologico (GAP)
Il Gioco d’Azzardo Patologico (GAP) è riconosciuto ufficialmente dalla comunità scientifica come patologia dal 1980. Oggi si parla di disturbo da gioco d’azzardo (gambling) ed è definito come dipendenza comportamentale in quanto vengono attivati sistemi di ricompensa del cervello con effetti simili a quello delle droghe. La dipendenza è data,…
Pubblicato in
Psicologia salute
Martedì, 07 Giugno 2022 07:15
Cos'è il perfezionismo?
Cos’è il perfezionismo? Il perfezionismo è un costrutto multidimensionale e si riferisce al desiderio di raggiungere i più alti standard di performance unito alla tendenza a essere eccessivamente autocritici Frost RO et al., 1990; Hewitt PL, Flett GL, 1991). Quando parliamo di perfezionismo dobbiamo distinguere tra il desiderio sano e…
Pubblicato in
Psicologia salute
Martedì, 17 Maggio 2022 07:59
Nuovi approcci al trattamento dell'obesità
L’evoluzione del genere umano ha visto un’importante trasformazione dello stile di vita alimentare in termini di quantità, qualità e dispendio energetico. Diversamente dalla facilità di accesso che oggigiorno abbiamo al cibo, i nostri antenati vivevano periodi di scarsa disponibilità o quasi digiuno alternati a periodi di maggior alimentazione. Essa era…
Pubblicato in
Disturbi
Giovedì, 21 Aprile 2022 08:35
Lo stress e la sindrome del colon irritabile (IBS)
Lo stress è un elemento naturale ed inevitabile nella vita che richiede un adattamento da parte dell’individuo. Anche i nostri stessi tentativi di rispondere ad una pressione o a un cambiamento possono essere fonte di stress in quanto non adeguati. Secondo Seyle la malattia risulta essere un fallito tentativo di…
Pubblicato in
Psicologia salute
Lunedì, 14 Marzo 2022 09:44
L'umore materno modera la traiettoria dei problemi emotivi e comportamentali
L'umore materno modera la traiettoria deiproblemi emotivi e comportamentali dal pre aldurante il blocco della Covid-19 nei bambini inetà prescolare Riassunto dell'articolo: “Maternal mood moderates the trajectory of emotional and behavioural problems from pre‑ to during the COVID‑19 lockdown in preschool children”, A. Frigerio; F. Nettuno; S. Nazzari Con l'insorgere…
Pubblicato in
Età evolutiva
Lunedì, 28 Febbraio 2022 11:53
Mindfulness e Dolore Cronico
Mindfulness e Dolore Cronico (di Alberto Chiesa) Negli ultimi 40 anni si sono accumulate numerose evidenze che hanno dimostrato l’efficacia di diversi interventi di gruppo basati sulla Mindfulness come la Mindfulness Based Stress Reduction (MBSR) e la Mindfulness Based Cognitive Therapy (MBCT) per una larga varietà di condizioni mediche e…
Pubblicato in
Interventi psicofisici
Etichettato sotto
Lunedì, 31 Gennaio 2022 08:29
Salute mentale perinatale
L’arrivo di un figlio, soprattutto quando corrisponde alla realizzazione di un desiderio, è solitamente associato a una attesa di felicità: un “lieto evento”, per l’appunto. Allo stesso tempo non bisogna però sottovalutare che per i neogenitori rappresenta l’inizio di una fase di vita del tutto nuova, ricca di intense esperienze…
Pubblicato in
Psicologia salute
Lunedì, 29 Novembre 2021 08:36
Quando la tristezza diventa depressione
È esperienza comune utilizzare e sentire frasi che attingono al mondo della psicologia e che sono diventate parte integrante del nostro vocabolario: “ho l’ansia”, “mi vengono le paranoie”, “mi sento depresso”. Tuttavia tale terminologia è talvolta usata in maniera inappropriata rispetto al reale significato delle parole scelte. Ricordiamo che il…
Pubblicato in
Psicologia salute
Lunedì, 02 Agosto 2021 08:58
Intenzionalità di guarigione. La mente e la cura nel mondo dei quanti
Recensione del libro: ‘INTENZIONALITA’ DI GUARIGIONE. LA MENTE E LA CURA NEL MONDO DEI QUANTI’ Autore Gioacchino M. PagliaroEdizioni AMRITA. Anno 2021 La vita è la ricerca della sintonia con la saggezza dell’universo. In questa frase di apertura al libro, l’autore sintetizza tutto ciò che spiegherà, con prove scientifiche, promuovendo…
Pubblicato in
Psicologia salute
Lunedì, 05 Luglio 2021 09:09
Mindful eating: imparare a nutrire il corpo
Secondo i dati dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, l’alimentazione eccessiva e/o scorretta è uno dei quattro fattori di rischio delle più importanti patologie cronico-degenerative (malattie cardiovascolari e respiratorie, tumori, diabete, obesità), rappresentanti la principale causa di mortalità del mondo occidentale. Seppur a conoscenza degli ingredienti di uno stile alimentare salutare, ogni…
Pubblicato in
Interventi psicofisici