fbpx
I protocolli di Mindfulness per la malattia oncologica (di Elena Giannoni) La diagnosi di cancro e le sfide che accompagnano la malattia coinvolgono il paziente, la sua famiglia e l’ambiente sociale. I principali problemi che il paziente oncologico deve affrontare sono La presenza di stress cronico; La possibilità di recidive;…
Lunedì, 10 Maggio 2021 07:51

I concetti base dell'universo LGBTI

Tutti noi abbiamo dei pregiudizi, i più vari, sui più vari argomenti. L’importante è riconoscerli, favorirne la consapevolezza e trovare le strade più opportune per confrontarli con la realtà. In questo modo, spesso, ci liberiamo da paure che scopriamo essere infondate, impariamo e possiamo modificare il nostro comportamento e convivere…
Essere genitori è un compito impegnativo e delicato, talvolta faticoso, e non è un caso se spesso se ne parla come di un vero e proprio “lavoro”. Nel tentativo di svolgerlo al meglio, l’adulto che diventa genitore spesso va alla ricerca di informazioni che lo possano aiutare, di prescrizioni utili,…
Mercoledì, 04 Novembre 2020 08:57

Sessualità e adolescenza: perché parlarne?

L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) definisce la sessualità “un aspetto centrale dell’essere umano che comprende il sesso, l’identità di genere e di ruolo, l’orientamento sessuale, l’erotismo, il piacere, l’intimità e la riproduzione (…)”. La sessualità è quindi un fenomeno complesso e la salute sessuale viene definita come “uno stato di…
La Mindfulness e efficace per i bambini delle elementari (di Alberto Chiesa) Negli ultimi 20 anni la Mindfulness ha suscitato crescente interesse sia da parte della comunità scientifica che del pubblico generale. Definibile come l’abilità di “prestare attenzione di proposito, nel momento presente e in modo non giudicante, allo scorrere…
Martedì, 23 Giugno 2020 14:31

Trauma e Yoga

La parola trauma deriva dal greco e significa ferita. Questa ferita è una frattura, se la consideriamo dal punto di vista del funzionamento del corpo. Questa ferita è dell’anima, se la osserviamo da un punto di vista psicologico: l'etimologia del termine psiche (dal greco ψυχή, connesso con ψύχω, "respirare, soffiare")…
Comunicazione e Conflitto: Il Ruolo dell’Assertività L’esperienza dell’emergenza sanitaria e dell’attivazione delle misure preventive di chiusura nelle proprie abitazione ha cambiato gli equilibri delle persone che vivono nella stessa casa: famiglie, coppie, coinquilini si sono ritrovati a gestire una vicinanza nuova fonte anche di tensione e conflitti. Il significato etimologico…
Gli effetti più devastanti di questa pandemia sono sicuramente quelli vissuti dalle vittime dirette e dai loro familiari. Ci possono essere conseguenze anche in coloro che svolgono professioni sanitarie “ad alto rischio”, ma anche nel personale amministrativo e gestionale a seguito del contatto con persone infette e/o traumatizzate. Nonostante medici,…
Sabato, 25 Aprile 2020 07:16

Benessere: cosa vuole davvero?

Benessere: cosa vuole davvero? (Di Alberto Chiesa) Da sempre filosofi, teologi e mistici si sono interrogati su cosa voglia dire vivere con pienezza e su quale sia la via migliore per poterlo fare. Una delle principali dicotomie che ha maggiormente influenzato il pensiero psicologico tanto antico quanto moderno è stata…
Lunedì, 20 Aprile 2020 08:46

Adolescenti e abuso di cannabinoidi

Si sta diffondendo sempre più l’ informazione non corretta secondo cui gli “spinelli” non farebbero male. Molti giovani pensano che qualche “canna” non faccia danni, ossia che non sia capace di creare nessuna modifica al cervello. Esiste una ricerca pubblicata dal Journal of Neuroscience secondo la quale sono effettivamente sufficienti…
Pagina 7 di 10